Gianni Mantovani
Concordia (MO), 1950
Gianni Mantovani è nato nel 1950 a Concordia (MO), dove attualmente risiede. Dopo aver compiuto gli studi artistici a Modena e Bologna, all’età di 23 anni inizia ad insegnare al Liceo Artistico di Bologna. Nel 1991 vince il concorso nazionale e diventa Professore di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Durante gli anni ’90 Mantovani sviluppa un profondo interesse per l’arte tribale, in particolare per l’arte africana. Pezzi della sua collezione di arte africana sono stati esposti a Parigi, Genova e Milano e sono apparsi in libri e riviste in Francia, Inghilterra, Belgio e Stati Uniti. Questa passione influenza in modo significativo un cambiamento creativo nel suo lavoro e i suoi nuovi dipinti iniziano a presentare immagini semplici e fantastiche. I suoi paesaggi, fiori e scene naturali sono resi in forme primarie ed essenziali, attingendo a ricordi e ad una visione onirica.
Le opere di Mantovani sono state esposte in spazi pubblici e privati in tutta Europa. La sua arte affronta sempre più temi ambientali, riflettendo la sua urgenza nell’affrontare le questioni legate al cambiamento climatico e al riscaldamento globale.