Roberto Barni

Pistoia, 1939

La poetica della sua opera descrive un tutto destinato a prendere forma, in un continuo scambio tra bidimensionalità e tridimensionalità, tra pittura e scultura. Secondo l’artista è indispensabile salvare la forma dalla degenarazione della banalità ed è quindi necessario donare alla forma d’arte una ricercatezza inconsueta, aspetto che sarà la principale caratteristica della sua produzione. Le sue opere vengono messe in mostra in numerose città italiane e americane, sono presenti in importanti collezioni pubbliche nazionali e internazionali: al Gabinetto dei Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze, al Queens Museum di New York e alla Tate Gallery di Londra.

Dimensione
Prezzo
160800
Certificato di originalità
Cornice