Vincenzo Cacace

Nusco (AV), 1949

Vincenzo Cacace è un talentuoso pittore neo-surrealista italiano. Nasce a Nusco, in provincia di Avellino, nel 1949.
Inizia il suo percorso artistico studiando con stimati maestri tra cui Bresciani, Brancaccio, Barisani, D’Amato e Notte. Prosegue poi con la fase delle avanguardie e dello sperimentalismo che lo hanno portato alla sua attuale arte figurativa, uno stile unico e originale nel panorama artistico italiano. La capacità di Cacace di evolvere ed innovare il suo stile parla chiaramente della sua creatività e dedizione all’arte.
La sua eccezionale espressione artistica è il risultato di diverse fonti di ispirazione, che vanno da Giorgio De Chirico, alla letteratura italiana, passando per la grande passione per il mito greco. L’opera di Cacace prende forma in una dimensione onirica intrecciata ad un realismo fantastico, sospeso tra fantasia e mito, divinità e umanità, reale e surreale.
Nei dipinti simbolici e onirici di Cacace si può trovare l’espressione del sublime, del sogno, del mito e delle
verità intangibili dell’anima. Attraverso la sua unica visione personale del mondo, Cacace cattura l’essenza del neo-surrealismo e questo lo rende un illustre rappresentante di tale movimento artistico. Il suo lavoro stimola l’immaginazione e invita lo spettatore a esplorare le profondità del subconscio.

Dimensione
Prezzo
503900
Certificato di originalità
Cornice