l’indecifrabilità del tempo

In l’indecifrabilità del tempo, Carlo Bazzoni costruisce un mosaico visivo dove ogni frammento è una finestra aperta sull’impossibilità di contenere il tempo in una forma univoca. Le scene si moltiplicano come ricordi sovrapposti, ognuno intrappolato in una cornice che lo rende immobile, eppure instabile.

L’opera è una composizione narrativa scomposta: paesaggi, figure e strade emergono tra forme rettangolari come apparizioni intermittenti, evocando lo scorrere disordinato della memoria. Alcuni frammenti si affacciano su mondi teneri e intimi — due figure al di là di un vetro, un tramonto isolato — mentre altri restano chiusi, astratti, quasi inaccessibili.

Il tempo, qui, non è lineare ma polifonico, segmentato, forse anche perduto. Lo spettatore è invitato a cercare connessioni tra ciò che appare separato, intuendo che l’unità non è data, ma va ricostruita dentro di sé.

4.600,00 

Tecnica: Tecnica mista su tela
Anno di produzione: 2022
Dimensione: 120x80cm
Profondità: 1,8cm
Incorniciato: No
Certificato:

1 disponibili

Fai un'offerta