37 ‘o monaco

Il numero 37 nella Smorfia napoletana è rappresentato dal monaco. La leggenda racconta del piccolo monaco, capro espiatorio di tutto ciò che non si può spiegare a Napoli, risalente al 1400 circa durante il regno aragonese. Si racconta che Caterina Frezza, figlia di un ricco mercante, venne rinchiusa in un convento per opporsi al suo amore per un bel ragazzo povero. Qui diede alla luce un bambino deforme che da grande girò per Napoli vestito da monaco, proprio il piccolo monaco. A lui vennero attribuiti poteri sovrannaturali e nacque la leggenda dello spirito domestico che è giunta fino ai giorni nostri.

La serie ‘A Tumbulella’, Il Bingo Napoletano, è composta da un gruppo di 90 opere ispirate ai numeri della Smorfia, uno straordinario viaggio attraverso una Napoli colorata che viene vissuta dall’artista come “un teatro a cielo aperto”.
Alcune di queste tavole sono invece dedicate al suo luogo d’origine, cioè alla Toscana, poiché rappresentano situazioni strettamente legate ai ricordi dell’infanzia. Una carrellata di colori ed emozioni forti.

1.900,00 

Tecnica: Olio e acrilico su tavola polimaterica
Anno di produzione: 2019
Dimensione: 100x60cm
Incorniciato:
Misure cornice: 101x61x4
Certificato:

1 disponibili

Fai un'offerta