Mille miglia

Luogo: San Gimignano, Siena

“Questo quadro ha preso vita davanti a una giostra per bambini a Cesenatico. Si trattava di una giostra d’epoca, che la proprietaria aveva ereditato dal nonno. Un’opera d’altri tempi, con quelle magnifiche automobiline, vere e proprie opere d’arte in miniatura che catturavano l’immaginazione dei bambini. Erano fatte di lamiera, non di resina o vernice spray come si usa oggi, autentiche nelle loro forme e dettagli. Per capirci, non erano semplici giocattoli, ma piccole automobili in scala ridotta che richiamavano un’epoca in cui il fascino della velocità e dell’avventura era racchiuso in queste piccole meraviglie meccaniche.
Le pareti centrali del perno della giostra erano adornate da dipinti che rappresentavano vari paesi toscani, e uno in particolare raffigurava San Gimignano. È lì che la mia immaginazione ha iniziato a correre: ho pensato ai bambini degli anni ’50, ormai adulti, che un tempo sognavano a bordo di quelle automobiline e che, forse, continuano a sognare di sfrecciare su bolidi che probabilmente non potranno mai possedere. Un sogno che li ha accompagnati per tutta la vita, fatto di libertà e di viaggi immaginari. Non poteva esserci scenario migliore per ambientare questo quadro se non San Gimignano.
Quell’esperienza mi è rimasta impressa nella memoria. Chiesi alla signora il permesso di scattare alcune foto, e lei, con grande gentilezza, mi raccontò la storia di quella giostra e della sua famiglia, un racconto intriso di nostalgia e tradizione che ha arricchito ulteriormente la mia ispirazione.”

3.200,00 

Tecnica: Olio e acrilico su tavola polimaterica
Anno di produzione: 2004
Dimensione: 50x125cm
Incorniciato:
Misure cornice: 64x138x3
Certificato:

1 disponibili

Fai un'offerta