Serenata fiorentina

Il Maestro Vinanti descrive l’opera con queste parole:

C’è un suono che attraversa i secoli e mi sfiora come un brivido: è quello della chiarina, lo strumento fiorentino per eccellenza.

Un tempo comandava gli eserciti, al fianco delle bandiere, squillante tra il fragore del caos.

Oggi, almeno nel mio immaginario, torna a cantare una pace antica, fatta di pietra e memoria.

E se doveva risuonare da qualche luogo, non poteva che essere qui: nella chiesa dei Santi Apostoli, la più antica di Firenze, consacrata, si dice, da Carlo Magno e dal Paladino Orlando.

Un canto d’altri tempi, una serenata che non cerca applausi, ma ascolto.

Quest’opera fa parte della collezione Nuove Prospettive del Surrealismo, il nuovo progetto espositivo di Maurizio Vinanti. In questo ciclo, l’artista abbandona la prospettiva tradizionale per esplorare un linguaggio visivo personale e inedito, in cui ogni quadro rappresenta una tappa di un viaggio di trasformazione, ricerca e libertà espressiva.

1.500,00 

Tecnica: Olio e acrilico su tavola polimaterica
Anno di produzione: 2024
Dimensione: 50x40cm
Incorniciato:
Misure cornice: 50x40x4
Certificato:

1 disponibili

Fai un'offerta